I tradizionali programmi di gestione delle vulnerabilità non riescono più a stare al passo con l’espansione delle superfici di attacco. Ridurre l’esposizione alle minacce in crescita con approcci di sicurezza isolati non è più una soluzione praticabile. Il CTEM rappresenta un percorso più efficace per rimanere un passo avanti rispetto alle minacce sofisticate.
La gestione continua dell’esposizione alle minacce (Continuous Threat Exposure Management, CTEM) integra pratiche di sicurezza e gestione del rischio allineate agli obiettivi aziendali, per ridurre i rischi, migliorare l’efficienza e automatizzare la conformità. Le organizzazioni ottengono una visione continua delle proprie esposizioni alle vulnerabilità, prendono decisioni informate e stabiliscono le priorità per proteggersi da un panorama di minacce in continua espansione.
Il CTEM integra persone, processi e tecnologia
Un programma CTEM comprende persone, processi e tecnologia per valutare costantemente, difendere e mitigare le minacce legate all’accessibilità, all’esposizione e alla sfruttabilità degli asset. Garantisce una postura di sicurezza coerente e attuabile per la remediation e il miglioramento, seguendo le direttive di governance, rischio e conformità.
Prodotti di cybersecurity a supporto del CTEM
Le organizzazioni che implementano un programma CTEM utilizzano tecnologie per inventariare e categorizzare asset e vulnerabilità — ad esempio, soluzioni che individuano asset, simulano e testano scenari di attacco e proteggono i carichi di lavoro in cloud.
Un’organizzazione con una postura di sicurezza solida testa costantemente infrastrutture e difese per convalidarne punti di forza e debolezze. Un CTEM con auto-pentest, red teaming e misure EASM (External Attack Surface Management) consente maggiore visibilità e controllo, riducendo violazioni, minimizzando i rischi e aumentando la resilienza.
Supporto CTEM di Ridge Security
RidgeBot
- RidgeBot rileva automaticamente gli asset da gestire nel programma CTEM e consente test di penetrazione automatizzati dal punto di vista di un attaccante.
- In DevOps e in produzione, individua, valuta, stabilisce priorità e corregge un’ampia gamma di esposizioni prima che vengano sfruttate da attori malevoli.
- La validazione mostra alle organizzazioni cosa accadrebbe in caso di attacco, come reagirebbero le difese e quanto bene funzionerebbero i processi.
- I controlli di salute della sicurezza e i punteggi forniscono una cronologia delle attività, tendenze e una panoramica del rischio di esposizione.
- RidgeBot ACE esegue simulazioni di scenari di attacco per endpoint security, esfiltrazione dati e ricognizione di Active Directory.
RidgeShield
- Gli agenti RidgeShield vengono installati nei carichi di lavoro delle applicazioni cloud in esecuzione sui sistemi operativi per proteggere gli asset di un’organizzazione negli ambienti cloud.
- Protegge i carichi di lavoro cloud con controlli di sicurezza e monitoraggio continuo, utilizzando le best practice dei sistemi operativi Microsoft e Linux.
- Le capacità di gestione dell’esposizione rilevano deviazioni rispetto ai controlli di baseline e, quando vengono individuate deviazioni, RidgeShield avvisa i team di sicurezza.
Ridge Security supporta il tuo programma di Continuous Threat Exposure Management (CTEM)
Il CTEM si sviluppa in cinque fasi: scoping, discovery, prioritization, validation e mobilization.
Scoping
Identifica superfici di minaccia e potenziali vettori da includere nel programma CTEM. I vettori di minaccia, come social engineering, furto di credenziali ed exploit di vulnerabilità, rappresentano vie d’ingresso per gli attaccanti per penetrare nella rete e colpire applicazioni e sistemi. Nella fase di scoping, le organizzazioni determinano gli asset e le infrastrutture critiche che, se compromessi, potrebbero avere il maggiore impatto sulle operazioni.
Come parte di un programma CTEM integrato, RidgeBot, attraverso penetration test automatizzati ed etici, agisce come un attaccante umano utilizzando exploit sofisticati.
RidgeBot individua senza sosta exploit in tutta la rete aziendale, documenta i risultati, misura continuamente esiti ed efficacia e verifica le vulnerabilità. Rileva automaticamente la superficie di attacco, elenca le superfici di attacco e esegue più test per mostrare l’andamento storico.
Discovery
I team di sicurezza identificano tutti gli asset e valutano i loro profili di rischio. Questo include l’individuazione di vulnerabilità nascoste ed esplicite e la valutazione del loro impatto potenziale sulle operazioni aziendali. RidgeBot scopre automaticamente asset ed elementi infrastrutturali inclusi nel programma CTEM.
Prioritization
Identifica lacune e debolezze dell’infrastruttura di sicurezza e determina dove concentrare gli sforzi e le risorse di remediation per il massimo impatto. RidgeBot stabilisce priorità sulle vulnerabilità e, soprattutto, rileva e prioritizza quelle effettivamente sfruttabili.
Validation
Il processo verifica la postura complessiva di cybersecurity dell’organizzazione lanciando simulazioni di attacco controllate ed emulazioni di avversari in ambienti DevOps e di produzione. La convalida dei controlli di sicurezza, inclusi gestione della superficie di attacco, gestione delle vulnerabilità e gestione della postura di sicurezza, sono tutte funzioni fornite da RidgeBot.
Mobilization
Identifica e coinvolge tutti gli stakeholder (inclusi il team di progetto e i responsabili aziendali), la struttura organizzativa CTEM, il processo di approvazione delle modifiche, l’impegno delle risorse necessarie e i tempi concordati. Dopo aver identificato i rischi sulla superficie di attacco, il CTEM viene mobilitato per mitigarli. RidgeBot è un abilitatore tecnologico che aiuta il team CTEM a individuare i rischi negli elementi DevOps e di produzione e a creare ticket e alert per la mitigazione. Ad esempio, RidgeBot può essere integrato con GitHub, Jira, Jenkins, ServiceNow e altri strumenti per avvisare i team DevOps di intervenire.
Con le soluzioni avanzate di Ridge Security, puoi rafforzare il tuo programma CTEM e proteggere in modo proattivo gli asset della tua organizzazione dalle minacce emergenti. Rimani sempre un passo avanti, riduci i rischi e aumenta la resilienza della tua sicurezza con Ridge Security.
Contattaci oggi per saperne di più