Glossario

Vulnerabilità ed esposizioni comuni (CVEs)

Richiedi una Demo
Vivi una demo dal vivo e scopri di più su RidgeBot®.

Principali Termini di Cybersecurity

Il nostro glossario dei termini relativi alla gestione dell’esposizione alle minacce software offre definizioni concise del linguaggio in evoluzione della cybersecurity.

Vulnerabilità ed esposizioni comuni (CVEs)

Le vulnerabilità ed esposizioni comuni (CVEs) sono un elenco di difetti di sicurezza informatica divulgati pubblicamente. Aiutano i professionisti della sicurezza IT a dare priorità e affrontare le vulnerabilità critiche per garantire che i sistemi siano protetti. La società MITRE supervisiona il programma CVE, con finanziamenti dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA). I CVE sono presenti anche in altri database, tra cui il National Vulnerability Database (NVD) degli Stati Uniti, il CERT/CC Vulnerability Notes Database e vari elenchi mantenuti da avvisi di sicurezza, fornitori e ricercatori.

Supporto di RidgeBot® per i CVE

Implementare il penetration testing all’interno della rete aziendale elimina il rischio legato ai CVE. Il penetration testing automatico e continuo di RidgeBot® rileva e protegge da CVE noti e sconosciuti. Per ogni CVE, RidgeBot® dispone di due tipi di plugin: Detection, che verifica se la vulnerabilità esiste nell’ambiente, ed Exploit, che lancia un payload verso la minaccia per attivare la vulnerabilità.

RidgeBot® è altamente efficace nel convalidare le capacità di un sistema e nel rafforzare le difese di sicurezza di un’organizzazione durante il lancio di nuove app e sistemi o il loro aggiornamento. Il sistema di penetration testing completamente automatizzato e continuo di RidgeBot® combina tecniche di hacking etico con algoritmi decisionali basati su AI. RidgeBot® individua i target vulnerabili, li sfrutta e stabilisce la priorità dei rischi aziendali all’interno dell’organizzazione.