Glossario

Hacking Etico

Richiedi una Demo
Vivi una demo dal vivo e scopri di più su RidgeBot®.

Principali Termini di Cybersecurity

Il nostro glossario dei termini relativi alla gestione dell’esposizione alle minacce software offre definizioni concise del linguaggio in evoluzione della cybersecurity.

Hacking Etico

L’hacking etico può essere eseguito da personale di sicurezza qualificato o da piattaforme automatizzate di penetration testing. Entrambi utilizzano conoscenze e tecniche apprese per migliorare la postura di sicurezza di un’organizzazione. L’hacking etico cerca vulnerabilità che creano rischi e che possono portare a violazioni della sicurezza. Tenta di ottenere accesso non autorizzato a una rete, sistema, applicazione o dati, utilizzando le stesse strategie e azioni degli attaccanti malevoli.

Identificando e convalidando le vulnerabilità di sicurezza, le organizzazioni possono correggerle prima che vengano scoperte e sfruttate da attori malevoli. Dopo aver scoperto una vulnerabilità, l’hacking etico convalida e documenta i risultati e fornisce consigli per la rimedio.

RidgeBot® ethical hacking

Agendo come un vero attaccante, RidgeBot® scopre automaticamente asset attivi come applicazioni, server, sistemi operativi, database e siti web. Successivamente, esegue scansioni e report sulle superfici di attacco dell’infrastruttura scoperte, come URL deboli, porte aperte e vulnerabilità di sistema, utilizzando payload reali per rilevare le vulnerabilità. Sfruttando le competenze di ethical hacking apprese dai tester umani, RidgeBot® lancia attacchi sofisticati, congiunti e iterativi, e verifica se determinate configurazioni permetterebbero a veri hacker di muoversi lateralmente nell’ambiente.

RidgeBot® esegue diverse tattiche, strategie e processi di ethical hacking, come il dumping di hash delle password o la ricerca di credenziali hard-coded, aggiungendo poi i dati al proprio repertorio per il prossimo ciclo di test e indagini.