Glossario

Servizi di protezione del rischio digitale

Richiedi una Demo
Vivi una demo dal vivo e scopri di più su RidgeBot®.

Principali Termini di Cybersecurity

Il nostro glossario dei termini relativi alla gestione dell’esposizione alle minacce software offre definizioni concise del linguaggio in evoluzione della cybersecurity.

Servizi di protezione del rischio digitale (DRPS)

I servizi di protezione del rischio digitale sono tecnologie e servizi che proteggono le risorse e i dati digitali dalle minacce esterne, riducendo al contempo le superfici di attacco dell’azienda. Il DRPS fornisce visibilità sul web aperto, sui social media, sul dark web e sulle fonti del deep web per identificare potenziali minacce agli asset critici. Fornisce inoltre informazioni contestuali sugli attori delle minacce, le loro tattiche e i processi utilizzati per condurre attività malevoli.

Negli ultimi anni, i cyberattacchi sono diventati sempre più complessi, voluminosi e mirati, con l’obiettivo di interrompere le operazioni aziendali. Il DRPS viene spesso esternalizzato da organizzazioni che non possiedono competenze interne. Il DRPS identifica proattivamente gli asset digitali esposti a rischio, raccoglie e analizza i dati mappati con priorità dei rischi, fornendo alert e report per intelligence azionabile. La resilienza aziendale viene migliorata eliminando minacce attive e correggendo ambienti mal configurati. Il DRPS supporta diversi casi d’uso e ruoli, tra cui: digital footprinting, mappando asset interni ed esterni e identificando la shadow IT; protezione del brand, individuando impersonazioni, doxing e disinformazione; account takeover, rilevando furto di credenziali, domini simili e siti di phishing; rilevamento di fughe di dati, proteggendo proprietà intellettuale e dati PII di dipendenti e clienti e dati di carte di credito; e monitoraggio di target ad alto valore, tramite monitoraggio di VIP ed executive.

Assistance DRPS de Ridge Security

Come parte di una soluzione DRPS integrata, RidgeBot® di Ridge Security consente alle organizzazioni di testare frequentemente e costantemente la propria infrastruttura, le applicazioni e le difese per individuare e mitigare più rapidamente debolezze, lacune e carenze operative. RidgeBot® agisce come un aggressore umano utilizzando exploit sofisticati. RidgeBot® individua incessantemente gli exploit all’interno di una rete aziendale, ne documenta i risultati, misura costantemente i risultati e l’efficacia e verifica le vulnerabilità.

RidgeBot® consente alle organizzazioni di eseguire penetration testing automatizzato dal punto di vista di un attaccante. Prima che le esposizioni vengano messe in produzione, RidgeBot® le individua, valuta, stabilisce priorità e corregge un’ampia gamma di esposizioni prima che possano essere sfruttate da attori malevoli. La convalida risultante permette alle organizzazioni di vedere cosa accadrebbe in caso di attacco, come reagirebbero le difese e quanto bene funzionerebbero i processi.